No products in the cart.
Salon 2013
1.600,00 €
Al naso si apre con note di fiori bianchi, tiglio, gelsomino e scorza di bergamotto, improntate dalla tipica mineralità di Mesnil. La dimensione del terroir si rivela sottile e profonda. Al palato mostra un equilibrio perfetto, tutto in potenza contenuta. Il calore dell’annata è palpabile, come testimoniano la solida struttura del vino e gli aromi rotondi e soavi di mela cotta, nocciole tostate e caramello al burro salato.
Descrizione
Gradi: 12%
Temperatura di servizio: 13°- 15°C
Tipo: Champagne brut, Blanc de Blancs
Composizione Uve:
- 100% Chardonnay
Annata 2013:
Nonostante un inverno e una primavera freddi, nel 2013 le vigne non hanno registrato gelate. Il germogliamento è avvenuto a fine aprile con abbondanti piogge, che si sono protratte fino alla piena fioritura all’inizio di luglio. Nonostante l’estate calda, i temporali occasionali e la lenta maturazione delle uve in ottobre, i danni da grandine sono stati minimi. Nonostante il maltempo, la vendemmia 2013 è stata eccellente, con 13.000 kg/ha, e gli chardonnay si sono distinti per l’equilibrio e l’acidità.
Cantina:
Champagne Salon nasce dalla mente di un uomo che amava lo champagne: Aimé Salon. Affascinato dal terroir di Mesnil, quest’uomo audace ha creato lo champagne dei suoi sogni, un Blanc de Blancs semplicemente eccezionale “[…] Lo champagne di un uomo, Aimé Salon, di un solo terroir, la Côte des Blancs, di un solo cru, Le Mesnil-sur-Oger, di un solo vitigno, lo chardonnay, di un solo anno, quello di una grande annata.” Citando la casa, la storia di questo champagne sembra un romanzo d’avventura! E per una buona ragione: lo Champagne Salon è nato nel 1905, ma solo nel 1920 Eugène-Aimé Salon ha rivelato al resto del mondo la sua sublime e misteriosa creazione. Oggi la Maison Salon è entrata a far parte del gruppo Laurent-Perrier e condivide le sue ambizioni e le sue risorse con la Maison Delamotte, entrambe dirette da Didier Depond.
Note Degustative:
ll vino sfoggia un bel colore sfavillante, dalle sfumature dorate e bei riflessi verdi. Il naso rivela un bouquet di fiori bianchi, fiori di tiglio, gelsomino e scorza di bergamotto. Il palato colpisce con la sua lunghezza, ricchezza ed equilibrio. In bocca risulta strutturato ed esprime note di mela cotta, nocciole grigliate e burro salato. Il finale è gessoso e invitante.
Abbinamenti consigliati:
- Aperitivo
- Primi
Informazioni aggiuntive
Capacità | 0,75 l |
---|